| 
  WT AWARD 2009 - SUSTAINABILITY  LIGHT BLOSSOM   Philips Design - Concept   
                           
                            |  |  
 |  Soluzione per  l’illuminazione urbana che si autoalimenta grazie all’energia solare ed eolica.  Al fine di ottimizzare la resa nelle ore notturne, si accende solo quando  rileva un movimento nelle vicinanze, come quello di un pedone che cammina,  altrimenti entra in standby emettendo una luce più debole. Il sistema è composto da una  struttura metallica con cinque petali in grado di orientarsi seguendo il  percorso del sole. In questo modo ricevono sempre frontalmente la radiazione  solare e operano alla massima efficienza. Nei giorni nuvolosi e in presenza di  vento gli stessi petali si trasformano in una sorta di turbina eolica. Basato sulla tecnologia  led, consuma la metà dell'energia richiesta dalle lampade stradali  tradizionali; la particolarità di questi lampioni è data dal fatto di poter  funzionare senza essere collegati alla rete elettrica, in quanto autonomi dal  punto di vista energetico. Le comunità rurali possono godere del beneficio  dell’illuminazione senza dover sostenere i costi delle infrastrutture per  l’allaccio alla rete elettrica. Nelle zone cittadine, collegando  il sistema alla rete è possibile immettere nel circuito il surplus di energia  immagazzinato e non utilizzato dal lampione. Veicola la luce esclusivamente verso il  basso, attenua l’inquinamento luminoso e permette così di osservare il cielo  stellato anche in alcune aree urbane.
 Solution to the urban lighting problem that  operates off the grid, gathering solar and wind energy during the day to use  for light at night. It’s also energy-efficient bacause it can provide bright  light when it senses people walking nearby, and decrease automatically its  luminosity when people aren't around (stand-by mode). During the day it works similar to a flower, opening its  "petals" to collect solar energy. As the sun moves across the sky,  the petals gradually reorient themselves so they're facing the sun head-on to  operate at maximum efficiency, similar to a sunflower.On cloudy days when the wind is strong, automatically converts its  petals into an upward, open position that allows them to catch the wind.This intelligent LED lighting  system use just half of the energy of a traditional street light to produce the  same light output. Because the device doesn´t require power infrastructure,  rural communities without electricity could install it without investing in  grid infrastructure. In urban communities, the devices could even supply power  back to the grid when they generate an excess of energy. The downward-facing  lamp design minimizes light pollution enough to enable people to see the stars  in some areas.
     
                           
                            |  |  |  |